Tappa decisiva quella che inizia a Boves per concludersi sul celebre Colle della Fauniera. Il gruppo è impegnato in un circuito con quattro ulteriori passaggi dalla cittadina piemontese. Da Boves la strada sale verso il Pilone del Colletto per poi scendere verso Peveragno e il Bivio di San Lorenzo. A Caraglio, a 575 metri di quota, inizia per il gruppo il primo tratto di salita che porta al Colle di Fauniera. La strada entra qui in una stretta gola, prima di virare per affrontare le aspre pendenze. Mancano 21 km per raggiungere i 2480 metri della vetta, i più duri. In località Campomolino la strada sale con pendenze a doppia cifra e numerosi tornanti in una fitta vegetazione. Rampe con oltre il 15% di pendenza e la classica serie di tornanti costringono gli scalatori ad uscire allo scoperto. All’arrivo, sulla sinistra, è la statua di Marco Pantani a dominare la scena. Il paesaggio è maestoso, con le cime dei monti a poche centinaia di metri dal traguardo della tappa.